L'Agenzia delle Entrate allerta i contribuenti in merito a false comunicazioni telefoniche o tramite sistemi di messaggistica (sms, Whatsapp ecc.) relative a rimborsi per attività di trading che mirano ad… [...]
E' stato adottato il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 7 settembre 2023, n. 114, con il quale vengono integrate, con 5 milioni di euro, le risorse… [...]
Come noto la legge di bilancio 2023 ha previsto un incentivo al posticipo del pensionamento a favore dei lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per accedere alla pensione… [...]
L’introduzione del regime dei lavoratori impatriati e delle agevolazioni dedicate ai docenti e ricercatori che hanno scelto di trasferire la loro residenza in Italia rappresenta un importante incentivo per attirare… [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23-09-2023 è stata pubblicata la Legge di conversione decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in… [...]
La condotta vessatoria integrante mobbing non è esclusa dalla formale legittimità delle iniziative disciplinari assunte nei confronti dei dipendenti mobbizzati.Il principio è stato richiamato dalla Corte di Cassazione (Sez. 6… [...]
Attiva dal 15 settembre la possibilità di presentare le domande per accedere alla quota Irpef dell'8 per mille destinata agli interventi di “recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche”,… [...]
Nei primi 6 mesi del 2023 la spesa che le famiglie italiane hanno sostenuto per servizi domestici è mediamente aumentata di 58 euro al mese (+7,8%), passando da 733 di… [...]
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta.… [...]
Non consultare le associazioni non ordinistiche che si riferiscono alla materia tributaria per la emanazione del decreto che fissi per loro parametri di riferimento per l’equo compenso, dal momento che… [...]
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 50 del 18 settembre, ha deliberato alcune modifiche e integrazioni al decreto-legge per il rafforzamento economico del Mezzogiorno, che riguardano, tra l’altro, norme… [...]
L'Agenzia delle Entrate invierà una comunicazione a coloro che hanno applicato il regime forfettario per il periodo d'imposta 2021 e non hanno indicato gli elementi informativi obbligatori richiesti dalla norma… [...]
Con Circolare n. 40 del 12 settembre l'INAIL ha comunicato la rivalutazione annuale, con decorrenza 1° luglio 2023, delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale riferite ai… [...]
Cassa Forense ha comunicato il differimento al 31 dicembre 2023 della riscossione del contributo minimo integrativo nella misura rivalutata di € 805,00, fermo restando il termine per il pagamento della… [...]
L'Agenzia Entrate ricorda che mancano pochi giorni per inviare il 730 precompilato tramite l’applicazione web. La scadenza, infatti, cade il prossimo 2 ottobre, termine entro il quale si potrà trasmettere… [...]
La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 14 settembre 2023, ha fissato al 4,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema.Per effetto di… [...]
Cassa Forense ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di contributi per l’organizzazione dello studio legale.Si tratta, in particolare: del bando n. 8/2023 (persone fisiche) per l’assegnazione di contributi fino allo… [...]
Integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro il quale, approfittando della situazione del mercato di lavoro a lui favorevole per la prevalenza dell'offerta sulla domanda, costringa… [...]
Il chiarimento lo fornisce l'Agenzia delle Entrate, tramite una risposta pubblicata sulla rivista telematica FiscoOggi.La normativa che disciplina l’agevolazione fiscale, chiarisce l'Agenzia, non prevede un limite massimo di sussidi tecnici… [...]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente aggiornato le FAQ, pubblicate lo scorso 25 luglio, sulle Linee guida dedicate alle modalità di predisposizione di programmi di formazione professionale… [...]
Con la Circolare n. 80 del 14 settembre l'Inps comunica i nuovi termini di presentazione delle domande di disapplicazione del massimale contributivo per i dipendenti delle pubbliche Amministrazioni tramite il… [...]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato una guida che riassume tutte le misure attualmente accessibili ed attivabili dai datori di lavoro per l’assunzione di lavoratori: Incentivo… [...]
L'Agenzia delle Entrate è approdata su WhatsApp. Dal 13 settembre, sul Canale dell'Agenzia gli utenti iscritti al nuovo servizio di WhatsApp Channel potranno essere informati sulle più importanti novità fiscali… [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 397 del 6 settembre 2023, chiarendo quanto stabilito dal nuovo Codice degli Appalti ha precisato che la semplice iscrizione nel registro degli indagati… [...]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le buone prassi in materia di collocamento mirato, che rispondono ai principi dettati dalle linee guida sul tema. Si tratta… [...]
Con la Risposta n. 428 del 12 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, fermo restando la prestazione dell'attività lavorativa all'estero per un periodo superiore a 183 giorni l'anno e… [...]
A partire dal mese di settembre, in occasione della nascita di un figlio, l’Inps procederà ad inviare ai genitori una comunicazione via e-mail, invitandoli a presentare la domanda per richiedere… [...]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro, a valere sul "Fondo per il sostegno alla transizione industriale", per sostenere i programmi di… [...]
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande e per l’assegnazione delle risorse, previste dal decreto “Sostegni-ter”, destinate al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator, le cui… [...]
La flessione è del 6,1% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, registrando un totale di 118.215 nuove partite Iva aperte. Il 70% di queste è stato attivato da persone fisiche,… [...]
Con l’avvicinarsi della scadenza del 17 dicembre 2023, molte società di consulenza informatica stanno promuovendo i loro servizi per gestire il processo di segnalazione, valutazione, gestione ed archiviazione documentale delle… [...]
L’INAIL ha pubblicato una Guida sulla SANIFICAZIONE NEL POST PANDEMIA – LA STANDARDIZZAZIONE DEI PROCESSI, di circa 158 pagine, che si riferisce in generale a tutti i settori di attività:… [...]
Il contratto di prestazione occasionale è utilizzato per avvalersi di servizi lavorativi di natura saltuaria, la cui durata limitata non giustificherebbe l'impiego di un lavoratore con contratto a tempo indeterminato.… [...]
Il 2 ottobre (in quanto il 30 settembre cade di sabato) scade il termine per poter usufruire del cosiddetto ravvedimento speciale, agevolazione introdotta dalla Legge di bilancio 2023, articolo 1,… [...]
Entro il prossimo 30 settembre 2023, l’Agenzia Entrate – Riscossione trasmetterà ai contribuenti che ne hanno fatto richiesta la Comunicazione delle somme dovute per la Definizione agevolata. Per i soggetti… [...]
Ai sensi della normativa di riferimento (DL 179/2012, art. 25, comma 2) una startup innovativa è una società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, che rispetti i seguenti requisiti oggettivi:… [...]
Il 26 luglio il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto correttivo della riforma dello sport. L'8 giugno 2023 alla Conferenza Stampa relativa al decreto correttivo alla… [...]
Via libera da Camera e Senato al decreto correttivo alla riforma dello Sport rubricato “disposizioni integrative e correttive dei Dlgs 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40”.… [...]
In sede di conversione in legge del D.L. n. 51/2023 (Legge n. 87/2023), è stata introdotta la proroga al 20 luglio 2023, già annunciata con il comunicato stampa del MEF… [...]
A seguito degli eventi alluvionali del maggio 2023, la Direzione Regionale dell’Emilia Romagna dell’Agenzia Entrate ha diffuso una nota (Documento_AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0044311.27-06-2023-U), per fornire le indicazioni in relazione ai possibili comportamenti… [...]
In prossimità della scadenza originariamente prevista per il 30 giugno 2023, ricordiamo che Decreto Milleproroghe, ha prorogato al 30 novembre 2023 il termine “lungo” per effettuare gli investimenti in beni materiali 4.0… [...]
Negli ultimi anni, l’Italia ha introdotto diverse misure volte a promuovere la ricerca scientifica e l’istruzione di alta qualità nel paese. Una di queste misure è rappresentata dalla normativa fiscale… [...]
Il 16 giugno 2023 è scaduto il termine per il versamento della prima rata della nuova IMU. È però ancora possibile effettuare il versamento mediante ravvedimento operoso. In particolare per… [...]
Il Decreto Lavoro, all’articolo 23 modera la sanzione amministrativa, fissata per l’omesso versamento delle ritenute previdenziali, versate dal datore di lavoro come disciplinata dall’articolo 2, comma 1-bis, D.L. n. 463/1983.… [...]
L’articolo 27 del D.L. n. 48/2023 ( c.d. “Decreto Lavoro”) al fine di sostenere l’occupazione giovanile, introduce un incentivo nuovo per i datori di lavoro privati. Tale incentivo consiste in… [...]
Il domicilio digitale è l’indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata, come definito dal Regolamento eIDAS, valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale. Possono eleggere… [...]
Il contratto di lavoro a tempo determinato è stato oggetto di diversi interventi normativi al fine di adeguarsi alla normativa europea in tale ambito.Di seguito si analizzano le novità introdotte… [...]
Il prossimo 30 giugno 2023 sarà la prima scadenza “ordinaria” per i versamenti di saldi e acconti derivanti dalle dichiarazioni dei Redditi del periodo d’imposta 2022. Sono previste eccezioni per… [...]
Il termine di presentazione della dichiarazione IMU è fissato al 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti… [...]
Il D.L. n. 90/2014 (“Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”) aveva previsto una riduzione graduale del diritto annuale delle Camere di Commercio… [...]
Uno degli obiettivi dichiarati del Governo in ambito fiscale è stato quello di contrastare il fenomeno delle partite IVA “apri e chiudi” e quindi l’evasione e le frodi fiscali perpetrate… [...]
L’articolo 21 del D.lgs. 231/2007 nel testo aggiornato dal D.lgs. 125/2019 pubblicato sulla G.U. 252 del 26 ottobre 2019 prevede: che le imprese dotate di personalità giuridica e le persone… [...]
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il 12 maggio 2023 un documento di 34 pagine recante gli indicatori di anomalia in materia di disciplina dell’antiriciclaggio; il provvedimento sarà pubblicato… [...]
Ogni anno il contribuente “Persona Fisica” può usufruire di detrazioni e deduzioni. Le detrazioni Irpef riducono l’imposta lorda del corrispondente periodo d’imposta. Quindi la condizione che dà diritto alla detrazione… [...]
Anticipare l’incasso delle somme dovute dal debitore e ridurre i tempi per l’avvio delle azioni cautelari ed esecutive.Nell’esercizio della delega fiscale, ed ai sensi di quanto previsto dall'articolo 16, co.… [...]
Dal Registro dei Provvedimenti del Garante per la Tutela dei Dati Personali n. 74 del 2 marzo 2023 (vedi anche la newsletter del Garante del 17 aprile 2023). L’ ASL… [...]
L’Unità di informazione finanziaria (UIF) ha pubblicato il piano strategico 2023 -2025. Osserva l’UIF che la Fintech (cioè l’utilizzo di strumenti finanziari resi possibili dall’innovazione tecnologica) ha innovato le transazioni… [...]
l DPCM 5 gennaio 2023 ha approvato la delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti n. 242 del 6 dicembre 2022; l’Autorità era stata istituita ai sensi della lettera b), comma… [...]
La UIF ha pubblicato il quaderno dati statistici del II semestre 2022 nel quale sono riportati i dati statistici relativi alle segnalazioni ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività della stessa UIF,… [...]
Con nota 166296/RU del 27 marzo 2023 sono state rese note le istruzioni, il modello ed il software per la richiesta dei benefici relativi alla riduzione accise del I trimestre… [...]
Sede legale: Roma (RM) – Via Virginio Orsini 19 – 00192
Sedi operative: Teverola (CE) – SS Appia 7 bis km 10800, Torre A lato ASI – Complesso Appia Center
Bergamo (BG) – Via Frà Damiano dè Zambelli, 4